Schede

Come rappresentiamo un elemento di una lista di oggetti/servizi

La voce di un catalogo

In questo sito ho utilizzato delle schede in ogni sezione del blog, nella pagina dei prodotti e in quella dei servizi. In tutte questa situazioni avevo la necessità di presentare un elenco di informazioni che il lettore deve scorrere velocemente per selezionare i punti a cui è interessato.

Caratteristiche

La caratteristica principale di una scheda è quella di sintetizzare le informazioni più importanti di un soggetto e presentarle nel miglior modo possibile. Il testo deve essere breve e deve invogliare il lettore ad andare alla relativa pagina per approfondire l'argomento. Le immagini devono essere semplici per non appesantire troppo la pagina. L'oggetto per il collegamento deve essere visibile molto chiaramente.

Confronto

Il primo esempio di confronto che mi viene in mente in questo caso è il menu di bar/ristoranti. In molti posti, oltre alla descrizione del cibo, è presente anche un'immagine per rappresentare il prodotto. Il tutto sempre accompagnato dal prezzo per completare le informazioni di ogni prodotto. Se questo tipo di catalogo non avesse alcun valore, si potrebbe ricorrere ad un semplice foglio con l'elenco delle portate ed il prezzo. Ma sicuramente tutti possono notare la differenza tra un menu ben strutturato ed un misero foglio senza pretese. Allo stesso modo, i nostri cataloghi devono essere studiati nei minimi particolari per invogliare il lettore a scegliere i nostri prodotti.

Conclusioni

Se abbiamo la necessità di presentare un elenco di prodotti/servizi o semplicemente degli articoli di un blog, dobbiamo trovare il modo di preparare un catalogo in cui l'elenco dei nostri prodotti sia presentato nel miglior modo possibile. Questo lavoro deve essere svolto con la consapevolezza che il lettore deve essere colpito dal nostro risultato altrimenti non sarà invogliato a navigare tra le nostre pagine.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.