Non utilizzo CMS
Quando ho iniziato a scrivere i miei primi siti internet non conoscevo nemmeno l'esistenza dei CMS. Ho scoperto WordPress perchè qualcuno mi ha chiesto se potevo modificare il suo sito. Il motivo di questa richiesta è stato che WordPress aveva cambiato versione e quella nuova non era più compatibile con la precedente. Ho rifiutato la proposta di lavoro perchè non ho tempo da dedicare a studiare un prodotto che se cambia versione mi rende inutilizzabile il sito internet.
Pesantezza
Non ho mai preso in considerazione un CMS e quindi rischio di fare qualche commento a sproposito. Ma il mio pensiero è che se un prodotto deve essere in grado di gestire tutte le tipologie di siti, è molto probabile che il risultato sia poco ottimizzato e quindi pesante. Questo comporta che il sito internet creato con questo sistema sarà sicuramente bello da vedere ma bisogna vedere quanto sarà considerato dai motori di ricerca.
Considerazioni
Dato che le mie attività su internet sono svolte come un normale secondo lavoro, preferisco gestirle come preferisco io. Se dovesse diventare il mio lavoro principale, allora sono convinto che dovrei essere pronto a soddisfare ogni richiesta dei miei clienti e quindi studiare la maggior parte delle soluzioni possibili per creare un sito internet.
Confronto
Questa volta il confronto lo faccio con una situazione sempre legata al web. Parliamo di fornitori di servizio di hosting. Se il mio cliente decide di utilizzare un fornitore che offre servizi a basso costo e non ascolta le mie indicazioni, non sono disposto a sentire lamentele sul fatto che il sito internet non è visibile sui motori di ricerca. Lo stesso discorso vale per il CMS, non è un mio prodotto e quindi non posso dare nessun tipo di indicazione sulla possibilità di successo del sito. Questo tipo di lavoro si può solo commentare a livello estetico: o piace o non piace, e tutto finisce lì.
Conclusioni
Ho spiegato brevemente i motivi per cui non sono ben disposto verso i CMS. In ogni caso, non chiudo completamente la porta, sono disponibile a trattare anche tipologie di lavoro diverse da quelle che uso di solito. Ovvio che, in caso di lavori da svolgere tramite CMS o altri prodotti simili, bisogna includere nell'operazione anche tempi e costi dello studio del prodotto da utilizzare.