Quanto costa
Una delle principali regole dei venditori è quella di far capire l'importanza di un prodotto prima di comunicare il suo prezzo. Il motivo è semplice: se il prezzo è eccessivo, il cliente avrà difficoltà ad ascoltare le caratteristiche che lo rendono così prezioso. In base a queste considerazioni, tanti siti web tendono a non mostrare i prezzi dei loro prodotti/servizi per invogliare le persone a chiamare per chiedere informazioni. Io posso anche capire tutte queste strategie di mercato ma le regole sono cambiate per cui, secondo me, la prima informazione che si cerca su internet è il prezzo. Se non lo trovo, passo altrove. Effettivamente, una delle funzioni del sito internet è quella di non far perdere tempo al proprietario dell'attività nel ripetere sempre le stesse informazioni, costi inclusi.
Nuove regole
Il mio punto di vista è quello di fornire tutte le informazioni possibili per convertire il visitatore in cliente. Le vecchie regole sono superate, bisogna solo capire in quale direzione andare. Sicuramente dobbiamo essere pronti ad abbandonare la vecchia strada e dobbiamo anche fare un grande sforzo per capire in che direzione andare.
La mia linea
Le mie indicazioni sono quelle di dedicare un'intera pagina al listino prezzi, fornendo tutte le informazioni di base sul costo di ogni prodotto/servizio. Tutto deve essere il più chiaro e trasparente possibile, sono abbastanza convinto che se il lettore troverà dei punti anche solo leggermente ambigui, preferirà cambiare sito piuttosto che chiedere informazioni.
Strategie
Esistono strategie di comunicazione che vale la pena provare per convincere l'utente ad affidarsi alla nostra attività. Anche questo punto penso che sia più legato al lavoro del Web Master piuttosto che a quello del Web Designer perchè è non è relativo allo schema del sito ma ai suoi contenuti. Rimando questo punto esclusivamente ai miei clienti o alle persone che saranno interessate a seguire i miei corsi su questo argomento.
Confronto
Non sono molto interessato ai cellulari, non mi interessa avere sempre l'ultimo modello per avere tante funzioni che non userò mai in vita mia. Ma quando vado nei centri commerciali, mi capita di guardare i telefoni in vetrina per vedere i modelli in esposizione. Ho notato che spesso sono divisi per fasce di prezzo e non per marca. Questo vuol dire che qualcuno ha intuito che il cliente è a conoscenza della cifra che vuole spendere e quindi preferisce confrontare diversi modelli con caratteristiche simili. Questa considerazione non è in linea con il contenuto della pagina ma l'ho scritta solo per sottolineare che il prezzo è un punto importante su cui giocare per attirare l'attenzione del lettore.
Conclusioni
Il mio punto di vista è che un sito internet senza indicazioni sui prezzi dei nostri prodotti e servizi sia decisamente incompleto ed avrà difficoltà a raggiungere lo scopo per cui è stato creato. Uno dei punti principali per quanto riguarda la mia attività di Web Master è quello di gestire un sito in modo da convincere l'utente ad acquistare i nostri prodotti/servizi. Tutto questo è possibile solo studiando e provando nuove strategie di comunicazione che devono puntare ad ottenere la completa fiducia dei nostri visitatori.