Banner

Una proposta in breve

Attenzione!

Il banner di solito è un elemento orizzontale che occupa l'intera larghezza della pagina composto da un'immagine, un breve testo e un link alla descrizione estesa. Nella home page del mio sito, ho messo tre banner con l'immagine alternata per dare un po' di movimento all'impaginazione.

Immagine

La funzione principale dell'immagine del banner è quella di dover catturare in qualsiasi modo l'attenzione del lettore. Quindi deve risaltare in qualche modo rispetto al resto della pagina per invogliare il lettore a leggere il testo che la accompagna e quindi cliccare per informarsi maggiormente.

Testo

Il testo deve essere breve e invitante. Non deve annoiare il lettore ma deve stimolare la sua curiosità per ottenere l'effetto voluto.

Link

L'unico particolare che mi viene in mente per questo tipo di elemento è che non deve essere nascosto. Il web è pieno di offerte e un lettore può arrendersi facilmente e passare ad altro. Il mio consiglio è quello di utilizzare un bel bottone con un testo molto semplice, tipo "Leggi l'offerta".

Confronto

Se all'interno di un negozio, trovo un cartello vistoso che indica un'offerta in corso, sono più orientato a valutare la proposta piuttosto che confrontare tutti gli articoli esposti. Nel caso in cui dovessi rimanere soddisfatto, evito di guardare tutto il resto per risparmiare tempo.

Conclusioni

Un elemento molto semplice da realizzare ma molto complesso da gestire. La mia esperienza personale mi porta a proporre di limitare ad uno o due banner per pagina in quanto, se leggo un articolo interessante ma ogni frase è interrotta da un banner, è molto facile che cambio sito.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.