Articolo

Blog

Impaginazione di un articolo

Ho modificato per diversi anni l'impaginazione dei miei articoli e sicuramente non sarà questa la soluzione definitiva. Sono molto soddisfatto della struttura delle pagine del mio blog ma spero di riuscire a migliorare ancora. D'altra parte sono a conoscenza del fatto che il colpo d'occhio è molto importante per chi legge e non meno determinante è la semplicità di navigazione tra un articolo e l'altro.

Testata

La testata dei miei articoli è composta da un titolo e un sottotitolo. Nelle versioni precedenti avevo provato ad inserire anche un'immagine ma poi ho abbandonato questa linea per due motivi: il problema principale è che è quasi sempre molto difficile trovare un'immagine adatta alla mia tipologia di articoli ed inoltre esiste anche un problema di valutazione del motore di ricerca. Ho già ripetuto più volte che l'immagine rallenta i tempi di caricamento della pagina ed inoltre toglie buona parte del testo visibile al primo colpo d'occhio.

Breadcrumbs

Le breadcrumbs sono letteralmente le briciole di pane. In questo contesto fanno riferimento alla favola di Pollicino che le aveva utilizzate per ritrovare la strada di casa. La funzione di questo elemento è quella di dare un riferimento al lettore sulla posizione in cui si trova all'interno del nostro sito.

Titolo e autore

Ogni articolo inizia con il relativo titolo e il nome dell'autore. Nei miei articoli ho deciso di collegare il mio nome alla pagina 'Chi Sono' per dare la dovuta importanza alla pagina con le mie informazioni personali. Nel caso in cui troverò dei collaboratori, dedicherò una sezione di questo blog agli altri autori in modo da poter presentare anche loro.

Data

La data in questo modo ha solo un valore indicativo. Quando finirò di scrivere tutti gli articoli di questo blog, penso di aggiungere due pulsanti per ogni pagina in modo da permettere una navigazione cronologica.

Paragrafi

Ogni paragrafo inizia con un sottotitolo che ho voluto evidenziare in modo particolare per facilitare la lettura. Un altro lavoro che mi piacerebbe eseguire alla fine di tutta questa operazione sarà quello di costruire un indice con tutti gli articoli e i relativi paragrafi. Questo indice non avrà un design particolare ma sarà semplicemente come quelli presenti alla fine di ogni libro.

Presentazione

Ho predisposto una colonna a destra con alcune righe per descrivere la funzione di questo blog. Subito sotto si trova un elenco delle categorie trattate. La prima necessità che ho avuto è stata quella di non estendere la larghezza del testo all'intera pagina per non farlo risultare troppo scomodo da leggere. Ho scelto questi elementi perchè, selezionando un articolo dal motore di ricerca, ho la necessità di far capire al lettore il contesto in cui si trova e questa soluzione risponde in pieno a tutte le mie esigenze.

Conclusioni

L'impaginazione di un articolo è importante quanto il suo contenuto in quanto se non soddisfa l'occhio del lettore, rischiamo di perdere la sua attenzione.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.