Ibanez RG420EG SBK

Un altro spettacolare modello della serie RG di Ibanez

La mia RaGnatela elettrica

Nel 1994 avevo comprato una Ibanez RG550, era stupenda. Ho fatto lo sbaglio di permutarla con un'altra chitarra perché non riuscivo a sistemare un problema al selettore. Ho iniziato a cambiare chitarra ogni 3 o 4 anni ma non ne ho mai trovata una bella come lei. Nel 2018 ho venduto un sito internet ed ho deciso di utilizzare la somma guadagnata per cambiare la strumentazione. Ho permutato diversi pedalini con altri della serie BOSS. Intanto stavo guardando i nuovi prodotti Ibanez e mentre cercavo informazioni sulla serie RG, è comparsa questa SBK. In un primo momento pensavo che fosse una specie di giocattolo ma mi sbagliavo. Mi sono piaciuti i relativi video che ho trovato su YouTube ed ho deciso di acquistarla perché ne ho trovata una nuova ad un ottimo prezzo in un negozio vicino a Bergamo.

Ibanez RG420EG SBK

Caratteristiche

La principale particolarità che rende decisamente unica questa chitarra è la tela di ragno scolpita nel legno, ricopre l'intero corpo verniciato di nero con finitura granulare. Al centro di questa ragnatela c'è la manopola del volume.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche:

  • Humbucker IBZ V7 al manico
  • Humbucker IBZ V8 al ponte
  • Meccaniche nere
  • Corpo in tiglio
  • Manico Wizard in acero
  • Tastiera in palissandro. 24 tasti jumbo con intarsi a dente di squalo
  • Ponte Edge III con leva

Osservazioni

Avevo già provato il manico della serie RG: è molto sottile ed è una cosa che mi piace molto. Ho letto che la presenza della linea bianca lungo il manico è una caratteristica delle chitarre di un certo pregio. Questa cosa non posso confermarla, posso solo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema e per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo.

I pick up V7 e V8 sono coperti, sono controllati dal selettore a cinque posizioni: humbucker al ponte, pickup singolo al ponte, due humbucker in parallelo, singolo al manico e humbucker al manico. Il suono è notevole, carico e graffiante come piace a me. In rete ho letto che la chitarra è indicata per il metal, a me piace molto anche per l'hard rock e cercherò di capire se è compatibile anche con il blues.

L'unica parte che non mi ha ancora convinto è il tremolo. Non uso molto la leva, ma lo trovo poco solido e non ho buone sensazioni a riguardo. Mi impegno ad approfondire questa parte dell'articolo quando mi deciderò ad usarlo in futuro.

Demo

Completerò questa parte dell'articolo con un link a YouTube appena riesco a registrare una demo sui suoni di questa chitarra.

Conclusioni

Una chitarra RG con tutte le caratteristiche di questa serie dell'Ibanez. L'estetica e la finitura granulare posso confondere le idee sulla qualità del prodotto ma la mia opinione personale è che non ho assolutamente in mano un giocattolo. Vista la decorazione, avevo pensato che sarebbe stato un peccato utilizzarla senza un accompagnamento adatto e quindi ho comprato una maglietta di spiderman. La realizzazione di un video per mostrare l'effetto finale è molto più complicata e quindi ho bisogno del mio tempo. Non sono ancora sicuro se riuscirò a completare qualcosa di presentabile, anche solo per divertimento, non ho certo fini professionali. Ma ogni tanto ci provo e posso assicurare che è tutto davvero molto divertente.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.