BOSS RC2

Loop Station

Il mio primo pedalino BOSS

Articolo in costruzione. Il BOSS RC2 é il primo pedalino BOSS della mia collezione. Penso di averlo acquistato usato nel 2007. Avevo bisogno di un nuovo metronomo per fare esercizi, avrei potuto utilizzare un vecchio sequencer che avevo in casa ma mi piaceva l'idea di registrare una mia progressione di accordi e suonarci sopra. Avevo visto qualche loop station e ho acquistato questa RC2 solo per il fatto di averne trovata una usata, a buon prezzo. Mi sono trovato sempre molto bene: scelgo un ritmo, imposto il tempo, registro una base e ci suono sopra. Tutto molto semplice.

BOSS RC2 Loop Station

Caratteristiche

Le caratteristiche della Loop Station BOSS RC2 sono:

  • Fino a 16 minuti di registrazione
  • Realistici modelli di batteria integrati
  • Semplice da utilizzare durante la sovraincisione
  • Funzioni Annulla/Ripristina
  • Possibilità di registrare e richiamare 11 frasi
  • Ingresso AUX per acquisire frasi da un dispositivo audio esterno

Osservazioni

Ho provato ad usarla anche in sala prove. Quando non c'è una seconda chitarra, l'assolo potrebbe risultare troppo vuoto e quindi ho provato a registrare l'accompagnamento per avere una base su cui suonare. Non ho ottenuto lo stesso risultato di quando mi esercito a casa, soprattutto per il fatto che bisognerebbe dedicare un canale solo alla loop station, altrimenti si rovina tutto.

Demo

Completerò questa parte dell'articolo con un link a YouTube appena riesco a registrare una demo sui suoni di questa chitarra.

Conclusioni

Non ho mai avuto nessun tipo di problema con questo BOSS RC2. Forse ora, dopo tanti anni, inizio a notare qualche strano malfunzionamento, ma penso che sia del tutto normale. L'unica cosa è che forse ora potrei aver bisogno di qualche ritmo più elaborato e quindi potrei decidere di acquistare un modello più avanzato.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.