BOSS OD1X

Overdrive

Saturazione valvolare

Articolo in costruzione. Ho comprato l'overdrive BOSS OD1X nel 2018. Ho trovato questo pedale in un negozio vicino a casa mia ed ho deciso di comprarlo nuovo. La decisione è maturata dopo un'accurata ricerca su internet. Mi avevano particolarmente colpito i video con le demo di questo pedale che ho trovato su YouTube e sul canale ufficiale della BOSS.

BOSS OD1X Overdrive

Caratteristiche

Le caratteristiche dell'overdrive BOSS OD1X sono:

  • Overdrive BOSS in edizione speciale, con suoni, feeling e risposta di massima qualità
  • Design rinnovato
  • Processamento del suono in tempo reale che regala grande dinamica ed una compressione naturale
  • Grande dinamica sonora, da suoni potenti e definiti a suoni caldi e morbidi
  • Mantenimento delle caratteristiche sonore della chitarra e dei pickups
  • Bassissimo rumore di fondo, anche con settaggi high-gain
  • Le manopole Drive, High e Low permettono una regolazione precisa e versatile, unica per questo tipo di pedale
  • Look rinnovato ed accattivante, con manopole e piastra cromate, e vite del comparto batteria argentata in stile "vintage"
  • Innovativa tecnologia propietaria Roland Multi Dimensional Processing (MDP) e DSP custom

Osservazioni

Anche in questo caso, l'effetto BOSS OD1X mi ha lasciato a bocca aperta. L'overdrive è notevole e si abbina perfettamente alle caratteristiche del mio preamplificatore ENGL. Con la regolazione del drive oltre ore 3, penso che il pedale possa sostituire completamente il distorsore ma la soluzione migliore dovrebbe essere quella che comporti dei livelli compatibili per farli lavorare insieme.

Demo

Completerò questa parte dell'articolo con un link a YouTube appena riesco a registrare una demo sui suoni di questa chitarra.

Conclusioni

Avendo a disposizione un preamplificatore ENGL 530, questo BOSS OD1X non rientra nella lista dei pedali indispensabili ma sono rimasto comunque molto soddisfatto dell'acquisto per il fatto che secondo me è di una qualità davvero molto alta.

MyBlog

Gli articoli di questo Blog servono per documentare le mie attività come Web Designer, Web Master, Web Developer, analista programmatore SAP-ABAP.
Una sezione sarà dedicata al mio hobby principale: la chitarra e il blues.
Pubblicherò anche una serie di articoli per fornire informazioni sui luoghi in cui ho trascorso le mie vacanze.