Sedicesimi
Articolo in costruzione.Eseguire le scale suonando quattro note consecutive alla volta.
Descrizione
Prendo come riferimento la Scala Pentatonica. Riprendo lo schema completo che ho riportato nel relativo articolo nella sezione Teoria:
E |--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|
B |--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|--O--|
G |--O--|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|
D |--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|
A |--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|
E |--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|-----|--O--|-----|-----|--O--|-----|--O--|
Suonare tutte le forme della scala. Suonare le prime quattro note partendo dalla prima, poi dalla seconda, dalla terza e così via. Arrivati all'ultima nota, procedere con gli stessi movimenti ma in direzione opposta.
Obiettivo
Come ogni esercizio, anche questo serve per prendere confidenza con la scala in questione.
Suggerimenti
Iniziare con la scala di MI minore (sesta corda a vuota) e ripetere tutte le forme spostandosi ogni volta di un semitono (un tasto). Eseguire la plettrata alternata: un movimento verso il basso ed uno verso l'alto. Eseguire una quartina ad ogni battito del metronomo.
Video
Il video relativo a questo esercizio sarà pubblicato prossimamente.
Conclusioni
Questo esercizio serve per memorizzare la scala su cui ci stiamo esercitando. La velocità di esecuzione di ogni esercizio dipende sempre dalle impostazioni del metronomo. Aumentando le note da suonare per ogni battuta, qui stiamo suonando a sedicesimi, risulta naturale cercare di velocizzare la nostra esecuzione.